©spazioculturalenicolosi2025

viafilippocorridoni78latina
piazzettaquartierenicolosi

SpazioCulturaleNicolosi

8385f855-a783-4f81-8dfa-2cf453576105

LATINA CITTA' INVISIBILE

UN FAKE FOTOGRAFICO DI ALESSANDRO BAVARI

 

dal 1 al 24 settembre 2023

Mostra personale di

Alessandro Bavari

. Omaggio del grande artista di Latina al centenario della nascita di

Italo Calvino

, in mostra elaborazioni digitali di immagini di Latina ispirate al capolavoro dello scrittore

"Le Città Invisibili"

. Tracciare un ritratto di Alessandro Bavari in poche righe è quasi impossibile, basti ricordare che è stato chiamato dal regista Ridley Scott per curare la scenografia di alcune scene del suo film Alien: Covenant. Artista prima classico (pittore, scultore, illustratore, musicista) poi digitale, Alessandro Bavari è negli ultimi anni diventato maestro anche nel campo dell

’Intelligenza Artificiale

nelle sue declinazioni artistiche, campo nel quale è considerato uno dei maggiori esponenti mondiali. Più informazioni sono reperibili sul sito

www.alessandrobavari.com.

LATINA CITTÀ INVISIBILE

Come si rivelerebbe la città di Latina attraverso lo sguardo di Marco Polo, se fosse stata declinata in tutte le sue infinite sfaccettature da Italo Calvino nelle sue Città Invisibili? Kublai Kan ne sarebbe rimasto suggestionato? Le Città Invisibili si potrebbe considerare come una tra le opere più umorali di Calvino, costruita nel corso di diversi anni, abbandonata e poi ripresa, riorganizzata più volte in cartelle dedicate alle stagioni, ai cinque sensi, agli animali, agli eroi della mitologia. Ma Calvino a tratti viene anche spinto da compulsione creativa, traendo ispirazione sia dal quotidiano che dai suoi lunghi viaggi, fantasticando tra città ideali e città distopiche proprio come nella scrittura altrettanto creativa di un prompt A.I. destinato alla generazione di immagini. Ed il caso vuole che l’algoritmo utilizzato per realizzare questo progetto ispirato all’opera di Calvino, si chiami MidJourney, ovvero MezzoViaggio. Affidarsi all’Intelligenza Artificiale è come sussurrare frasi e parole di matrice dadaista in un grande orecchio algoritmico, in attesa che restituisca qualcosa di inaspettato e sorprendentemente onirico. Dunque un viaggio psichedelico che oscilla tra la dimensione mistica e quella matematica, dove l’incalzante scambio simbiotico tra l’immaginazione individuale e la rete neurale dell’A.I., assume forme a volte assolutamente realistiche, ma anche, al contrario, scevre da qualsiasi sovrastruttura estetica dove in un sol colpo è capace di miscelare accademismi classici con il pop caotico del web e le conseguenze da errore di calcolo, restituendo spesso senza alcun processo logico, risultati del tutto irrazionali ed imprevedibili definendo finalmente un metodo ed un’estetica figurativa tutta nuova. In conclusione, parafrasando un’aforisma di Orson Welles, l’A.I. è molto più di un generatore di visioni, è un mezzo attraverso il quale le immagini ci raggiungono da un altro mondo.

Alessandro Bavari

73a04c3b-d57b-4df8-b70c-33416502c86c
072340d3-43eb-4ee3-9ffc-803093f71a5b

ANASTASIA

ANASTASIA

Bagni esclusivi in centro città

Bagni inclusivi in periferia

e8b2d01d-b310-4009-95b5-ec9f170a63a4
48a172b4-5429-4062-aaa2-0e9d1a75c281

BAUCI

BAUCI

Vista aerea della città

Abitanti con telescopio

8a0d99e9-29bc-463b-89fd-09fa1dd6f3ac
cb39dd17-4af7-439d-ac66-0190efd488fe

DESPINA

DESPINA

Panorama costiero della città

Ritratto di autoctona in un sobborgo della città

ec740563-903f-4098-a3fe-897fe648daf1
4d65a5c9-4f95-43e7-8989-02e56370cc39

DIOMIRA

DIOMIRA

Vista della città al tramonto

Due qualsiasi di tutti gli dei

6f6be9c8-542c-4f2e-b209-33ae20fe9c44
e243900c-9cdf-4452-abcf-44ab3a0e5423

ERSILIA

ERSILIA

Scorcio con fili

Ritratto di donna tra fili bianchi

cc5a1bc5-897c-4bfb-abcc-73c0799aabe5
f6233f13-3e11-41e9-a47b-4058e1686db6

EUTROPIA

EUTROPIA

Trasloco collettivo

Ritratto di famiglia in partenza per l'altra Eutropia

98d1491e-4d56-4347-bde4-f1ba077f7b64
eb26ab94-9c8c-44a1-b3ff-205d2f761da2

ISAURA

ISAURA

Vista panoramica della città

Perforazioni nelle aree suburbane della città

0857ebd6-5d31-4740-a22f-e235143f6c41
76edc02c-e881-48fd-a3a5-5e78395351e5

ISIDORA

ISIDORA

Scorcio crepuscolare in un quartiere della città

Intreccio di scale per nessun luogo

e06f1d03-f92e-42a7-9c49-b458776c994b
63c5a52f-5327-4f4d-abda-95955ef63f52

LEONIA

LEONIA

Zona di confine

Tre ragazzine in zona di confine

67e436de-027d-4b16-9b88-f142430d0c11
b7bdf339-1c06-4f21-b063-2eb0965ceb9f

SOFRONIA

SOFRONIA

Ragazzini che aspettano la città nuova

Scorcio della città di prima mattina

f76bc326-899c-4799-babe-70ac47f814dc
d5589301-baa3-4c6a-a503-fd092706ed34

ZAIRA

ZAIRA

Segni del passato per un futuro che verrà.2

Segni del passato per un futuro che verrà.1

99ed044e-1b44-4845-8814-257089a7c6db
82782ad7-9d0c-41aa-920c-6e781e139d9e

ZENOBIA

ZENOBIA

Edificazione di un nuovo quartiere

Passeggiata in centro città

1596914f-f920-4d7c-b7f9-88c600caefa9
7ca7fe24-9f11-4035-9ce6-cf76eb832b09

ZIRMA

ZIRMA

Periferia

Tre dirigibili stazionano ai margini della città

72e030e2-a146-4a39-8d0e-beab29cf78d0

Considerato pioniere dell'arte digitale, Alessandro Bavari sviluppa nel corso degli anni il proprio linguaggio artistico digitale affrontandolo sin dal 1993 in tutte le sue espressioni come ulteriore disciplina di ricerca audio-visiva. Le sue opere sono state pubblicate su centinaia di riviste e libri d'arte oltre che essere oggetto di studio continuo in università e istituti in tutto il mondo. Nel 2011 vince il Golden Nica al Prix Ars Electronica con Metachaos primo premio per la miglior animazione. È grazie a questo video futuristico che Alessandro nel 2017 viene contattato dalla 20th Century Fox come concept artist per il film Alien: Covenant tramite una chiamata diretta da Sir Ridley Scott. Continua a lavorare come direttore artistico nel cinema con registi come Gabriele Lavia e Luca Guadagnino oltre che come concept artist e direttore artistico nel campo dei videogiochi. Oltre al Golden Nica raccoglie vari premi tra cui il Digital Hall of Fame Award al 3D Festival Awards di Copenaghen, il premio Photo-realistic images all'Adobe The Power of Design - European Competition a Londra il 2001, International Digital Art Award in Australia e ancora al Clio Awards One Show Awards, Art Director Club Awards e molti altri. Ha esposto in varie gallerie e musei come al Museo della Permanente di Milano, al Museo la Pelanda all’ex Mattatoio di Roma, al Salon Art Paris presso il Museo del Louvre, alla Guinness Storehouse a Dublino, al Museo d'Arte di Jyväskylä in Finlandia, all’esposizione State of Digital Art presso il Devos Art Museum negli USA, al Digital Hall of Fame di Stoccolma, al Palazzo delle Arti di Napoli, al Museo d'Arte Itabashi a Tokyo, al Mimi and Ian Rolland Art and Visual Communication Center negli USA, al FIMA - Festival International Montreal en Arts in Canada, al Kronos Art BCN 2020 a Barcellona alla DigitalArt Factory a Roma e molti altri. Lavora anche attivamente come freelance nel campo della comunicazione pubblicitaria collaborando con agenzie come BBDO, Saatchi&Saatchi, 1861 United e altre. Le sue campagne hanno lasciato il segno su marchi come Ferrari, Mercedes, Yamaha, BMW, Renault, Volkswagen, Pirelli, Samsung, Chrysler, Sky TV, Telecom, Enel, Leroy Merlin e molti altri. Dal 2021 le sue opere entrano a fare parte delle collezioni NFts su marketplaces come SuperRare, Nifty Gateway, Foundation ed altri ancora, fino ad essere esposte presso la Biennale di Venezia nel 2022.

ecbb3099-40bf-43b1-8e2f-18855a75737f
085165e8-1d19-49fa-b911-38ca6647749b
91c38e89-e68e-480b-afce-6f776955d0e2

riportami in HOME

torna a SPAZIO ESPOSITIVO

portami alla pagina dei CONTATTI

f31cb212-8d95-44d6-b1a9-9b2ea1ca30b1
e78641c2-b95f-413a-b46d-7a469c89e82d
69dfafac-c227-4cce-af9e-15fc23fe8645

©spazioculturalenicolosi2025

viafilippocorridoni78latina
piazzettaquartierenicolosi